
España mola mogollón
La Scuola Europea di Varese parla spagnolo Bellissimo video dedicato alla Spagna e alle sue Comunità Autonome. Rappresenta l’esito di un percorso didattico svolto con impegno e partecipazione dagli alunni
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam
La Scuola Europea di Varese parla spagnolo Bellissimo video dedicato alla Spagna e alle sue Comunità Autonome. Rappresenta l’esito di un percorso didattico svolto con impegno e partecipazione dagli alunni
Anche quest’anno la nostra Scuola ha ottenuto la prestigiosa Certificazione Green School Un importante riconoscimento che premia il nostro impegno costante per la sostenibilità, l’ambiente e un futuro più verde.
È stato un onore riavere con noi l’ex studentessa Eva De Groeve per due settimane, durante le quali ha insegnato ai nostri studenti di S4 a riconoscere i segnali del tumore al
Siamo lieti di annunciare il notevole successo del nostro recente progetto di mobilità Erasmus+, che ha connesso gli studenti del Ginnasio Evangelico di Banská Bystrica con i loro coetanei della nostra
Siamo lieti di annunciare che due dei nostri studenti hanno conseguito risultati straordinari nel Concorso Kangourou! Gli studenti si sono qualificati per la semifinale, che si è tenuta il 24
La nostra biblioteca ha avuto l’onore di ospitare un evento letterario con due talentuose studentesse che hanno pubblicato romanzi di narrativa. Emma Montaleone della sezione italiana (S4) e Sofia Baj della sezione anglofona (S6)
L’11 maggio, l’Ecorun 2025 è stato un grande successo, con oltre cento studenti, membri del personale e famiglie che hanno partecipato! Il clima mite ha accompagnato le nostre passeggiate, corse
Come Scuola Europea, la Giornata dell’Europa rappresenta un’importante occasione per la nostra comunità per celebrare l’ideale comune di unità, cooperazione e pace. La scuola secondaria ha dato ufficialmente il via
Nella nostra scuola materna, un team di insegnanti qualificati accompagna con passione e competenza ogni bambino in un percorso di crescita armonioso, attraverso attività educative di alta qualità, studiate per
Siamo felici di annunciare che il team ARISStocats ha vinto il concorso Fram2! I nostri studenti di S6 Chimica e Fisica hanno fatto parte di un team internazionale, insieme alla
L’11 aprile si è svolta la nostra tradizionale “Mousetrap Race”, durante la quale la Mensa si è trasformata in una vera pista da corsa, dando agli studenti di S3 Science
Celebriamo insieme la pace e l’unità in Europa Venerdì 9 maggio 2025 Mostra d’Arte PitturiAMO le nostre radici Patrimonio d’Europa – Le tradizioni incontrano il Domani 10:00 – 10:30 Benvenuto
La gentilezza è contagiosa! 💕 Nella settimana che ha preceduto le vacanze di primavera, abbiamo celebrato la Settimana della Gentilezza!” Il nostro Muro dei Complimenti, ricco di colori, si è
Tre proposte di workshop della nostra scuola sono state selezionate per essere presentate al prossimo Teachers’ Forum che si terrà a Cipro questo aprile. Congratulazioni a Zdravka Grdan, Jo Rivers-Scott,
7-11 aprile 2025 Siamo pronti per festeggiare un’entusiasmante “Settimana del Libro” con tutti i nostri alunni della scuola Materna e Primaria. Ecco il ricco programma delle attività che renderanno questa
Lo scorso mese, gli studenti di Matematica di S6 hanno partecipato a una conferenza sul cifrario Enigma, seguita da una sessione di domande e risposte, organizzata dal JRC in occasione
Lo scorso mese, un gruppo di 15 studenti ha rappresentato la nostra scuola al Model European Council 2025, ospitato dalla Scuola Europea di Lussemburgo II dal 12 al 15 marzo
Marzo 18 – 21, molti studenti di S5 hanno partecipato a un viaggio educativo a Cracovia e Auschwitz. Attraverso visite guidate, momenti di discussione e attività strutturate, gli studenti hanno
Il 19 marzo, la nostra biblioteca ha ospitato l’autore senegalese Abdoulaye Ba, che ha incontrato gli studenti di Sociologia S6 della Prof.ssa Giovanna Cervini. L’autore ha condiviso molte riflessioni tratte
Via Montello, 118 – 21100, Varese (VA)
Phone: +39 0332 806111
Fax: +39 0332 806202
Codice Fiscale: 80009540123
Lunedì, Martedì, Giovedì, Venerdì:
8.30 – 12.30 / 14.00 – 16.00
Mercoledì:
8.30 – 13.00