La scuola rimarrà chiusa

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam

Pedagogia

La Scuola Europea di Varese offre ai ragazzi una formazione che parte dal ciclo materno, primario fino al secondario, in un contesto multiculturale e multilinguistico.

L’insegnamento è organizzato in cinque sezioni linguistiche: francese, inglese, italiana, olandese e tedesca

Per gli alunni che hanno una lingua materna diversa da quelle menzionate (ma comunque ufficiale dell’Unione Europea), esiste la possibilità di ricevere l’insegnamento della lingua materna. Le lezioni sono tenute da insegnanti madrelingua e controllate dagli ispettori di tutti i Paesi partecipanti. Al di fuori della lingua materna, la Scuola Europea prevede lo studio di almeno due lingue straniere.

La prima lingua straniera (L2: DE – EN – FR) viene insegnata dal primo anno della Scuola primaria e dalla S3 diviene lingua d’insegnamento di scienze umane, religione e morale e dalla S4 di storia e geografia (e di economia, se scelta).
La seconda lingua straniera (L3) viene studiata a partire dalla S1. La scelta può essere fatta fra tutte le lingue ufficiali dell’Unione Europea. L’apertura di un corso dipende da un numero minimo di alunni interessati.
È possibile, inoltre, lo studio di una terza lingua (L4) a partire dalla S4. Anche in questo caso la scelta può essere effettuata fra tutte le lingue ufficiali dell’Unione Europea in funzione del numero di interessati.
La L3 e la L4 devono essere studiate fino alla fine della S5.
Il latino può essere studiato dalla S2. Secondo il Regolamento delle Scuole Europee il corso va seguito per un minimo di due anni (S2-S3).


Il Piano di studio dei vari livelli (S1-S3, S4-S5 e S6-S7) è il seguente:

Ultime Notizie

Istituzionale

Siamo una Green School

Anche quest’anno la nostra Scuola ha ottenuto la prestigiosa Certificazione Green School Un importante riconoscimento che premia il nostro impegno costante per la sostenibilità, l’ambiente e un futuro più verde.

Un collage con foto di due insegnanti di educazione fisica che corrono nella gara e una foto di studenti e insegnanti di educazione fisica felici dopo la gara.
Istituzionale

EcoRun Varese 2025

L’11 maggio, l’Ecorun 2025 è stato un grande successo, con oltre cento studenti, membri del personale e famiglie che hanno partecipato! Il clima mite ha accompagnato le nostre passeggiate, corse