La Scuola Europea di Varese a sostegno dell’associazione Il Pezzettino e della Onlus Il Ponte del Sorriso
Buongiorno, grazie di aver preso il tempo di essere qui oggi per celebrare la riuscita di questa raccolta fondi che abbiamo fatto in onore del Pezzettino. Questa associazione aiuta ed accoglie bambini e preadolescenti in diverse situazioni di difficoltà e violenza. Per preparare questa raccolta fondi, siamo andati a visitare la casa di accoglienza gestita dal Pezzettino.
Abbiamo incontrato la responsabile che gestisce la casa e ci ha spiegato i problemi che hanno questi bambini e le famiglie da cui vengono. Siamo rimasti molto colpiti dal fatto che loro offrono un ambiente accogliente, di pace e anche di legami sicuri, che non avevano potuto trovare prima.
Questa iniziativa è stata proposta da un gruppo di studenti della scuola europea che si chiama membro Amnesty, che è un gruppo che si occupa di organizzare iniziative in aiuto di associazioni caritative.
Per il Pezzettino abbiamo organizzato una lotteria e un mercatino di Natale, alla quale tutti i professori, gli studenti di primaria e secondaria hanno partecipato. Noi in quanto rappresentanti del membro Amnesty vorremmo ringraziare le direttrici signora Farinelle e signora McDonald che hanno appoggiato questa iniziativa e ci hanno permesso di organizzarla. Soprattutto un grandissimo ringraziamento va alla nostra consigliera la signora Digangi e alla professoressa Bondieck, perché ci hanno accompagnato sin dall’inizio con tanta pazienza e tanta energia.
Questa iniziativa per noi è stata importante non solo perché ci ha permesso di lavorare insieme intorno a un progetto di valore, ma anche perché ci ha insegnato la condivisione verso situazione più difficili, soprattutto con dei bambini più piccoli.
Grazie a tutti e complimenti agli educatori del Pezzettino
Testimonianza di Madeleine Zappia-Riva, alunna di S7Fr
informazioneonline. https://www.informazioneonline.it/2023/01/20/leggi-notizia/argomenti/sociale-1/articolo/la-scuola-europea-di-varese-aiuta-il-pezzettino-e-il-ponte-del-sorriso.html
Trofeo “Andolfatto”
L’11 Novembre 2022 si è svolta ad Arcisate la 23esima edizione del trofeo “Andolfatto”, staffetta di corsa sui 1000 metri per scuole medie nella provincia di Varese. Quest’anno hanno partecipato 21 scuole, ed in allegato potete trovare tutti i risultati che sono esposti anche all’ingresso della palestra.
Per la nostra scuola hanno partecipato:
Spruyt Alice, Perrucchetti Vittoria, Konate Angelo, Vincent Dario, Borghi Cecilia, Daolio Angelica, Bof Carlo, Pucci Alessandro, Formenti Emma, Ferrian Sofia, Ven Der Welde Tame e Rapisardi Enea
La Scuola Europea si è classificata al primo posto con ampio distacco sui diretti inseguitori.
Da parte della Direzione e di tutto il corpo docente vanno i più sentiti complimenti ai nostri piccoli campioni.

























Mostra d’arte S7

Plenaria 2022

Consegna degli attestati per il progetto Peer to Peer 2022

Photomath Europe
Uno studente di S6 della Scuola Europea di Varese ha vinto il 3° premio della competizione Photomath.

Eureka
BAC 2021














Giovedi 24 Giugno 2021 P4 e P5 han scoperto le istituzioni dell’UE.
https://www.varesenews.it/2021/06/gli-studenti-della-scuola-europea-lezione-istituzioni-ue/1354218/
Tour Virtuale A.S. 2021/2022
Pannelli solari edificio Da Vinci Scuola Secondaria – progetto sostenibilità



Virtual Tour ciclo Materna e Primaria
Virtual Tour Materna Primaria – EN Version
Virtual Tour Materna Primaria – FR Version
Virtual Tour Materna Primaria – IT Version
Green School 2021 – Scuola Primaria
Open Day

















Primo giorno di scuola



















La nostra scuola dall’alto













La nostra scuola (concorso fotografico)


































Eurosport 2019



















Dal Passato
Ricerca
News
- La robotica marina approda alla Scuola Europea di Varese 6 Giugno 2022
- Pesciolino Rosso 7 Aprile 2022
- 04/02/2022 e 10/02/2022 DIETRO L’ANGOLO storie di talenti che nessuno vedeva 8 Febbraio 2022
- Greener Green schools 8 Febbraio 2022
- Giornata Europea delle Lingue 1 Ottobre 2021