Avviso: Neve

Si informa che, a causa della neve, la scuola rimarrà chiusa.

Settimana del Design 2025

Anche quest’anno la Scuola Europea di Varese ha partecipato alla Varese Design Week 2025 (IX° edizione), che si è tenuta dal 25 al 28 settembre 2025. Il tema di quest’anno era “La Gabbia”. Tra i punti salienti, la scultura “La Condizione Umana” del noto artista Marco Benedetti, i futuristici “Grattacieli del Futuro” di Alberto Talarico e l’immersiva “Libertà”, che presentava farfalle vive in una “gabbia” attraverso la quale gli spettatori potevano camminare.

La nostra direttrice, la signora Farinelle, è stata orgogliosa di rappresentare la nostra scuola all’evento inaugurale in Piazza Monte Grappa, che ha dato il via a un entusiasmante calendario di eventi, conferenze e spettacoli, nonché alla trasformazione delle nostre piazze e cortili storici in suggestive installazioni artistiche.

Un gruppo di nostri talentuosi studenti peer-to-peer ha svolto un ruolo attivo negli eventi della settimana, offrendo la propria guida e accompagnando i visitatori alla scoperta delle opere d’arte e delle installazioni. Il coinvolgimento dei nostri studenti è un vero privilegio e motivo di orgoglio. Hanno dimostrato con sicurezza le loro conoscenze artistiche e hanno svolto un lavoro fantastico nel rappresentare la nostra comunità scolastica.

Condividi

Altre Notizie

Ciclo Secondario

Progetto ‘Terra Rara’

Le classi S6 e S7 microelettronica della Scuola Europea di Varese partecipano a “Terra Rara”, un progetto promosso dal Comune di Varese in collaborazione con Karakorum Teatro, che combina scienza, arte ed educazione

Ciclo Secondario

Festa dell’Atletica

Il 17 ottobre si è respirata un’atmosfera straordinaria in occasione della 19ª edizione della nostra Festa dell’Atletica,che ha visto la partecipazione di circa 300 studenti, impegnati in gare suddivise per anno

Ciclo Materno e Primario

Giornata Sportiva della Scuola Primaria

Una giornata di sport, amicizia e divertimento all’aria aperta Giovedì 2 ottobre, il campo sportivo di Calcinate degli Orrigoni si è trasformato in un grande spazio di festa e movimento