Avviso: Neve

Si informa che, a causa della neve, la scuola rimarrà chiusa.

Giornata Europea delle Lingue

La Giornata Europea delle Lingue è stata festeggiata dalla comunità scolastica della Scuola Europea di Varese in modo speciale, con due eventi di particolare rilevanza.

Un incontro, in videoconferenza, con Sabine Verheyen, presidente della Commissione per la Cultura e l’Istruzione (CULT) del Parlamento Europeo che ha coinvolto tutta la comunità scolastica: studenti di primaria e secondaria, insegnanti, direzione e genitori. La videoconferenza sul tema La diversità linguistica e culturale: una ricchezza dell’Unione Europea ha avuto luogo il 28 settembre, dalle 14.00 alle 16.00.

Nel corso della giornata, il responsabile dell’Ufficio del Parlamento Europeo a Milano, Maurizio Molinari, ha incontrato gli alunni della P5 e gli studenti della scuola secondaria per discutere con loro della Conferenza sul futuro dell’Unione Europea, un importante progetto promosso dalle Istituzioni Europee.

Questi eventi si iscrivono nella serie di attività che, dal mese di maggio scorso, la Scuola Europea organizza in collaborazione con l’Ufficio del Parlamento Europeo a Milano per educare nuove generazioni di cittadini europei consapevoli.

Alla scuola Europea di Varese gli alunni incontrano la presidente della Commissione Istruzione del Parlamento Ue – on VareseNews

Condividi

Altre Notizie

Ciclo Secondario

Progetto ‘Terra Rara’

Le classi S6 e S7 microelettronica della Scuola Europea di Varese partecipano a “Terra Rara”, un progetto promosso dal Comune di Varese in collaborazione con Karakorum Teatro, che combina scienza, arte ed educazione

Ciclo Secondario

Festa dell’Atletica

Il 17 ottobre si è respirata un’atmosfera straordinaria in occasione della 19ª edizione della nostra Festa dell’Atletica,che ha visto la partecipazione di circa 300 studenti, impegnati in gare suddivise per anno

Ciclo Materno e Primario

Giornata Sportiva della Scuola Primaria

Una giornata di sport, amicizia e divertimento all’aria aperta Giovedì 2 ottobre, il campo sportivo di Calcinate degli Orrigoni si è trasformato in un grande spazio di festa e movimento