La scuola rimarrà chiusa

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam

Giornata Europea delle Lingue

La Giornata Europea delle Lingue è stata festeggiata dalla comunità scolastica della Scuola Europea di Varese in modo speciale, con due eventi di particolare rilevanza.

Un incontro, in videoconferenza, con Sabine Verheyen, presidente della Commissione per la Cultura e l’Istruzione (CULT) del Parlamento Europeo che ha coinvolto tutta la comunità scolastica: studenti di primaria e secondaria, insegnanti, direzione e genitori. La videoconferenza sul tema La diversità linguistica e culturale: una ricchezza dell’Unione Europea ha avuto luogo il 28 settembre, dalle 14.00 alle 16.00.

Nel corso della giornata, il responsabile dell’Ufficio del Parlamento Europeo a Milano, Maurizio Molinari, ha incontrato gli alunni della P5 e gli studenti della scuola secondaria per discutere con loro della Conferenza sul futuro dell’Unione Europea, un importante progetto promosso dalle Istituzioni Europee.

Questi eventi si iscrivono nella serie di attività che, dal mese di maggio scorso, la Scuola Europea organizza in collaborazione con l’Ufficio del Parlamento Europeo a Milano per educare nuove generazioni di cittadini europei consapevoli.

Alla scuola Europea di Varese gli alunni incontrano la presidente della Commissione Istruzione del Parlamento Ue – on VareseNews

Condividi

Altre Notizie

Ciclo Materno e Primario

España mola mogollón

La Scuola Europea di Varese parla spagnolo Bellissimo video dedicato alla Spagna e alle sue Comunità Autonome. Rappresenta l’esito di un percorso didattico svolto con impegno e partecipazione dagli alunni

Istituzionale

Siamo una Green School

Anche quest’anno la nostra Scuola ha ottenuto la prestigiosa Certificazione Green School Un importante riconoscimento che premia il nostro impegno costante per la sostenibilità, l’ambiente e un futuro più verde.

Ciclo Secondario

Il Progetto Busted

È stato un onore riavere con noi l’ex studentessa Eva De Groeve per due settimane, durante le quali ha insegnato ai nostri studenti di S4 a riconoscere i segnali del tumore al