La scuola rimarrà chiusa

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam

Psicologo, bullismo e benessere mentale

Il Team degli Psicologi scolastici nella Scuola Europea ha lo scopo di sviluppare l’efficienza nel raggiungimento degli obiettivi formativi dei ragazzi, favorendo la promozione del benessere e dell’apprendimento nel contesto scolastico.

l mio nome è Luca Bianchi, sono laureato in Psicologia dello sviluppo e psicoterapeuta familiare.

luca.bianchi@eursc.eu

Il mio nome è Alessia D’Amato, sono laureata in Psicologia ed ho frequentato il Dottorato di ricerca in Psicologia dello Sviluppo, Sociale e delle Organizzazioni

alessia.damato@eursc.eu

Contatti del servizio psicologico: Telefono 0332/806281 e indirizzo email VAR-PSYCHOLOGIST@eursc.eu

La metodologia utilizzata maggiormente è l’educazione socioaffettiva, finalizzata al potenziamento e allo sviluppo delle risorse personali e all’acquisizione delle competenze sociali.

Le funzioni principali dello Psicologo Scolastico nella Scuola Europea di Varese sono:

  • Promuovere il benessere psico-fisico di studenti e insegnanti;
  • Promuovere negli studenti la motivazione allo studio, il goal setting e la fiducia in se stessi;
  • Costruire momenti qualificanti per la prevenzione del disagio evolutivo e dell’abbandono scolastico;
  • Favorire il processo di orientamento;
  • Favorire la cooperazione tra scuola e famiglie e con altre strutture di supporto del territorio;
  • Costituire opportunità per realizzare le pari opportunità di istruzione.
  • Sviluppare il Capitale Psicologico degli studenti per gli obiettivi educativi e personali.

Tra gli strumenti principali, nell’ambito della psicologia scolastica:

  • Sportello di ascolto psicologico con colloqui individuali per ragazzi (listening desk), insegnanti (sportello d’ascolto), e famiglie. Lo sportello di ascolto è uno spazio in cui le persone possono esprimere i loro vissuti in totale libertà e in modo confidenziale; è uno spazio nel quale si propone il colloquio di counselling, ovvero un tipo di intervento psicologico di breve durata rivolto a persone che presentano difficoltà personali (es. relazionali, comunicative, di apprendimento, etc.) ma non gravi situazioni di psicopatologie.
  • L’osservazione individuale e della classe, per fornire gli strumenti per l’acquisizione della consapevolezza individuale e di gruppo/classe in merito ai comportamenti, agli atteggiamenti ed alle convinzioni di insegnanti e studenti e con riferimento all’interazione delle parti coinvolte.
  • Stabilire le migliori metodologie e scelte di studio nel percorso scolastico, anche (ma non solo) in vista dei progetti futuri.

“One’s sense of self-efficacy can play a major role in how one approaches goals, tasks, and challenges” (Bandura, A. (2013). The role of self-efficacy in goal-based motivation. In New developments in goal setting and task performance, 147-157.)







ProDAS






Bullismo / KiVa






Benessere mentale






Per tutti noi

 





Per informazioni più dettagliate riguardanti il Ciclo Materno cliccare qui

Per informazioni più dettagliate riguardanti il Ciclo Primario cliccare qui

Per informazioni più dettagliate riguardanti il Ciclo Secondario cliccare qui

Ultime Notizie

Ciclo Materno e Primario

España mola mogollón

La Scuola Europea di Varese parla spagnolo Bellissimo video dedicato alla Spagna e alle sue Comunità Autonome. Rappresenta l’esito di un percorso didattico svolto con impegno e partecipazione dagli alunni

Istituzionale

Siamo una Green School

Anche quest’anno la nostra Scuola ha ottenuto la prestigiosa Certificazione Green School Un importante riconoscimento che premia il nostro impegno costante per la sostenibilità, l’ambiente e un futuro più verde.

Ciclo Secondario

Il Progetto Busted

È stato un onore riavere con noi l’ex studentessa Eva De Groeve per due settimane, durante le quali ha insegnato ai nostri studenti di S4 a riconoscere i segnali del tumore al