Avviso: Neve

Si informa che, a causa della neve, la scuola rimarrà chiusa.

Model European Council e Model United Nations 2025



Lo scorso mese, un gruppo di 15 studenti ha rappresentato la nostra scuola al Model European Council 2025, ospitato dalla Scuola Europea di Lussemburgo II dal 12 al 15 marzo 2025. L’evento si è svolto presso il Centro Congressi Europeo di Lussemburgo (ECCL) e ha rappresentato un’importante occasione di apprendimento per i nostri studenti.

Il nostro team era composto da 10 delegati, che rappresentavano Belgio e Lituania, e da 5 membri del team media, incaricati di documentare i lavori del consiglio. Gli studenti partecipanti provenivano da diverse sezioni linguistiche della scuola, tra S5, S6 e S7, dimostrando la ricchezza e varietà di competenze della nostra comunità scolastica.

La preparazione è stata lunga e approfondita: da settembre ad aprile, gli studenti hanno partecipato ad incontri di formazione ogni venerdì durante la pausa pranzo. Sotto la guida dei professori A. Kolkiewicz, M. Kolkiewicz e Cawthorne, hanno sviluppato competenze nel parlare in pubblico, nella negoziazione e nella diplomazia. Siamo molto orgogliosi del loro impegno, del lavoro di squadra e dei risultati.

Nella stessa settimana della conferenza MEC, 14 dei nostri studenti hanno avuto l’opportunità di partecipare alla conferenza Model United Nations a Milano, che si è svolta dal 13 al 16 marzo. L’edizione di quest’anno ha celebrato il 20° anniversario dell’evento, ospitato dal Civico Polo Scolastico Manzoni presso l’Università Bocconi, offrendo così ai nostri studenti una prestigiosa piattaforma per confrontarsi su temi di rilevanza globale.

I nostri partecipanti hanno rappresentato Ungheria, Iran e Sierra Leone in 9 diversi comitati, con dibattiti condotti interamente in lingua inglese. Grazie a questa esperienza internazionale, gli studenti hanno sviluppato una comprensione matura e articolata delle relazioni internazionali e della diplomazia.

Per prepararsi all’evento, gli studenti hanno partecipato a sessioni di formazione e simulazioni da settembre 2024 ad aprile 2025. I professori Cawthorne, A. Kolkiewicz e M. Kolkiewicz, con la loro competenza ed entusiasmo, hanno guidato i ragazzi nello sviluppo di competenze di negoziazione, parlare in pubblico e pensiero critico.

Siamo certi che questa esperienza avrà un impatto positivo sul loro percorso futuro !

Uno sguardo al futuro

La nostra scuola vanta una lunga tradizione di partecipazione alle conferenze MEC e MUN, grazie al supporto di un team di insegnanti appassionati. Gli studenti collaborano tra sezioni linguistiche e anni scolastici diversi, ricevendo consigli dagli studenti più grandi e, a loro volta, sostenendo i nuovi partecipanti. Questa interazione costante alimenta uno spirito positivo di collaborazione e appartenenza. Invitiamo caldamente gli studenti a partecipare il prossimo anno, se desiderano sviluppare competenze fondamentali nella negoziazione, accrescere la propria sicurezza e fare parte di un team motivato!

Condividi

Altre Notizie

Ciclo Secondario

Progetto ‘Terra Rara’

Le classi S6 e S7 microelettronica della Scuola Europea di Varese partecipano a “Terra Rara”, un progetto promosso dal Comune di Varese in collaborazione con Karakorum Teatro, che combina scienza, arte ed educazione

Ciclo Secondario

Festa dell’Atletica

Il 17 ottobre si è respirata un’atmosfera straordinaria in occasione della 19ª edizione della nostra Festa dell’Atletica,che ha visto la partecipazione di circa 300 studenti, impegnati in gare suddivise per anno

Ciclo Materno e Primario

Giornata Sportiva della Scuola Primaria

Una giornata di sport, amicizia e divertimento all’aria aperta Giovedì 2 ottobre, il campo sportivo di Calcinate degli Orrigoni si è trasformato in un grande spazio di festa e movimento