La scuola rimarrà chiusa

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam

La Bicicletta Europea della Memoria 2025 – un esempio per i nostri studenti

La Direttrice della Scuola Europea di Varese, A Farinelle ha partecipato al lancio ufficiale dell’iniziativa La Bicicletta Europea della Memoria, svoltosi il 3 settembre al Centro Comune di Ricerca (JRC) di Ispra.

Giovanni Bloisi, conosciuto come il ciclista della memoria, attraverserà l’Europa da Mortirolo a Bruxelles, passando per città simboliche come Berlino, Dresda, Strasburgo e Parigi. Il suo viaggio celebra due momenti fondamentali per la storia e l’identità europea: 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale e 75 anni della Dichiarazione Schuman.

Ma l’aspetto più prezioso di questa iniziativa : è il valore educativo: Giovanni, con la sua testimonianza, porta ai giovani un messaggio di memoria viva, di coraggio civile e di responsabilità. La sua scelta di viaggiare lentamente, incontrando persone e condividendo storie, diventa un esempio concreto di cittadinanza attiva e di valori europei incarnati.

Siamo particolarmente orgogliosi che, al termine del suo percorso, Giovanni Bloisi incontrerà gli studenti della Scuola Europea di Varese per raccontare in prima persona il significato del suo viaggio. Un’occasione unica per i ragazzi, che potranno riflettere su come i valori di memoria, pace e democrazia non appartengano solo al passato, ma guidino il loro futuro da cittadini europei.

Per informazioni:
Facebook – europeanpeople.bike.to
Intagram – europeanpeople_bike_tour

Condividi

Altre Notizie

Istituzionale

Building The Future We Want

La nostra scuola ha avuto il privilegio di presentare la nostra visione “Costruire il Futuro che Vogliamo” a La Festival Nazionale dell’Innovazione a Valdobbiadene nel fine settimana. Un grazie di

Ciclo Materno e Primario

España mola mogollón

La Scuola Europea di Varese parla spagnolo Bellissimo video dedicato alla Spagna e alle sue Comunità Autonome. Rappresenta l’esito di un percorso didattico svolto con impegno e partecipazione dagli alunni