La scuola rimarrà chiusa

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam

Giornata della Memoria

Martedì 28, con motivo ricorrenza della  Giornata della Memoria di lunedì 27 gennaio, gli allievi di Morale ITA hanno avuto la fortuna di contare con la presenza della signora Katherina Ziman, nonna di uno degli alunni di questa classe.

La signora Ziman ci ha raccontato come ha vissuto questa prima generazione di figli i cui genitori e familiari sono stati prigionieri in campi di concentramento. Storie vere di persone della sua famiglia, i nonni mai conosciuti, i suoi genitori, sua zia… Il suo racconto è stato prezioso, senza cadere mai nella morbosità; un racconto impattante ma misurato nei fatti e nelle parole.

Se ora vogliamo ricordare, loro volevano dimenticare. Infatti, il papà della signora Ziman è stato prigioniero ad Auschwitz e la mamma a Buchenwald. Loro volevano serenità per i propri figli e hanno aspettato un tempo prudenziale prima di raccontare loro gli orrori visti e vissuti.

I ragazzi sono stati molto attenti, hanno ascoltato con molto interesse e hanno fatto alcune domande.

La sig.ra Ziman si è complimentata con la classe, si è sentita ben accolta. Ha lasciato la nostra scuola con un bel ricordo e sicuramente anche i nostri allievi ricorderanno.

A gennaio, abbiamo ospitato anche uno spettacolo teatrale stimolante, Il diario di Anna, per gli studenti dalla S2 alla S5.

Gli attori Marco Bossi e Manila Tunesi del Teatro Periferico hanno coinvolto gli studenti in una serie di esperimenti sociali che hanno permesso loro di comprendere più a fondo le cause e le conseguenze della discriminazione e del razzismo. Questa reinterpretazione innovativa del Diario di Anne Frank ha incoraggiato gli studenti a riflettere sull’oppressione e la discriminazione in un contesto contemporaneo.

Un sentito ringraziamento al nostro bibliotecario e ai consiglieri pedagogici per aver reso possibile questa preziosa esperienza di apprendimento.

Condividi

Altre Notizie

Ciclo Materno e Primario

España mola mogollón

La Scuola Europea di Varese parla spagnolo Bellissimo video dedicato alla Spagna e alle sue Comunità Autonome. Rappresenta l’esito di un percorso didattico svolto con impegno e partecipazione dagli alunni

Istituzionale

Siamo una Green School

Anche quest’anno la nostra Scuola ha ottenuto la prestigiosa Certificazione Green School Un importante riconoscimento che premia il nostro impegno costante per la sostenibilità, l’ambiente e un futuro più verde.

Ciclo Secondario

Il Progetto Busted

È stato un onore riavere con noi l’ex studentessa Eva De Groeve per due settimane, durante le quali ha insegnato ai nostri studenti di S4 a riconoscere i segnali del tumore al