Puoi consultare le rette anche su: Rette scolastiche 2022-2023 sul sito della Segreteria Generale delle Scuole Europee
Rette per alunni cat. 3
Informativa
Ricordiamo le decisioni sulle rette per gli alunni di categoria 3 prese dal Consiglio Superiore nella riunione del 25/26 ottobre 2005 (Doc. 2005-D-36) e del 14 dicembre 2012 (Doc.201-12-M-2/KK).
All’atto dell’iscrizione di un alunno a una Scuola Europea, i genitori che sono soggetti al pagamento delle tasse scolastiche si impegnano a pagare le somme dovute entro i termini stabiliti dalla Scuola.
Un acconto del 25% delle rette fissate dal Consiglio superiore per l’anno scolastico successivo e per il ciclo interessato deve essere versato entro il 30 giugno dell’anno scolastico in corso. Se alla fine dell’anno scolastico le rette stabilite non sono state versate o sono state versate solo parzialmente, l’alunno interessato è considerato dalla Scuola come radiato dal registro d’iscrizione e non sarà più ammesso alle Scuole europee a decorrere dall’anno scolastico successivo, come da decisione del Consiglio Superiore del 25/26 gennaio 1995.
Le famiglie di categoria 3 che hanno iscritto due o più figli prima del 1° Settembre 2013 in una o più Scuole europee hanno diritto ad una riduzione accordata in base alla composizione della famiglia. In tali casi, le tasse scolastiche da pagare sono le seguenti:
- per il 1° figlio (quello che è più avanti nella carriera scolastica), le tasse «a tariffa piena» in base al ciclo di scolarizzazione.
- per il 2° figlio, il 50% delle tasse scolastiche applicate per tale alunno in base al ciclo di scolarizzazione.
- per il 3° figlio e seguenti, il 25% delle tasse scolastiche applicate ogni volta in base al livello di scolarizzazione.
Qualunque sia l’importo delle rette da applicare per il ciclo di scolarizzazione, il 50% delle rette da pagare per la scuola materna è da considerare come l’importo minimo dovuto.
Per gli alunni neo-iscritti nella categoria III a partire dall’anno scolastico 2013/2014 in una o più Scuole europee hanno diritto ad una riduzione accordata in base alla composizione della famiglia. In tali casi, le tasse scolastiche da pagare sono le seguenti:
- per il 1° figlio (quello che è più avanti nella carriera scolastica), le tasse «a tariffa piena» in base al ciclo di scolarizzazione.
- per il 2° figlio, l’80% delle tasse scolastiche applicate per tale alunno in base al ciclo di scolarizzazione.
- per il 3° figlio e seguenti, il 60% delle tasse scolastiche applicate ogni volta in base al livello di scolarizzazione.
Qualunque sia l’importo delle rette da applicare per il ciclo di scolarizzazione, il 60% delle rette da pagare per la scuola materna è da considerare come l’importo minimo dovuto.
Può essere autorizzato il pagamento rateizzato delle rette: la domanda è da inoltrarsi fra il 1 GIUGNO e il 10 SETTEMBREdi ogni anno per l’anno scolastico successivo utilizzando unicamente il modulo online che troverete sul sito della scuola nella sezione rateizzazioni e riduzioni. Non saranno ammessi ritardi o proroghe. Le date delle rateizzazioni saranno comunicate dalla Scuola.
Il pagamento del 25%, da effettuare entro il 30 giugno, è la condizione indispensabile per convalidare una nuova iscrizione e per il mantenimento di una iscrizione già in corso (Decisione del Consiglio Superiore del 25/26 ottobre 2005- DOC 2005-D-36).
Rette categoria 3
Esenzioni per Categoria 3
Il Consiglio Superiore ha deciso che, nei casi sociali gravi e giustificati, il Consiglio d’Amministrazione può concedere una riduzione parziale delle rette scolastiche.
Le domande sono da inoltrare fra il 1 GIUGNO e il 15 SETTEMBRE di ogni anno per l’anno scolastico successivo utilizzando unicamente l’apposito modulo online che troverete su questo sito.
Non saranno ammessi ritardi o proroghe. Chi presenta la domanda per la riduzione parziale delle rette scolastiche deve unire l’attestazione ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente).
La Direzione della Scuola desidera inoltre informare i genitori che in caso di alunni di categoria III ammessi oppure partiti durante l’anno scolastico, l’ammontare della retta scolastica verrà fissato secondo la seguente tabella. Le spese accessorie (fotocopie, assicurazione, armadietti ecc.) dovranno sempre essere pagate per intero.
Ricerca
News
- Kangourou semifinale del 20 Maggio 15 Maggio 2023
- La robotica marina approda alla Scuola Europea di Varese 6 Giugno 2022
- Pesciolino Rosso 7 Aprile 2022
- 04/02/2022 e 10/02/2022 DIETRO L’ANGOLO storie di talenti che nessuno vedeva 8 Febbraio 2022
- Greener Green schools 8 Febbraio 2022