Può succedere che un alunno possa aver bisogno di sostegno durante il percorso scolastico. Nella nostra scuola sono disponibili diverse forme e livelli di sostegno, progettati per garantire un aiuto adeguato agli studenti con difficoltà e bisogni educativi speciali, attivabili in qualsiasi momento della loro carriera scolastica. Questo consente ai discenti di svilupparsi e progredire nell’apprendimento secondo il loro potenziale, integrandosi nel gruppo con successo.
Per soddisfare le esigenze dei singoli alunni, identificati in primis i bisogni educativi, pianifichiamo il metodo di insegnamento ideale. Nel caso in cui la differenziazione normale non sia sufficiente, la scuola fornisce diversi tipi di sostegno.
I tipi di supporto educativo possibili sono: Generale, Moderato o Intensivo. Gli alunni possono avere difficoltà in un aspetto particolare di un argomento, possono esserci lacune da colmare o potrebbe esserci una lieve difficoltà di apprendimento.
Il supporto pianificato è flessibile e segue l’alunno adattandosi al suo sviluppo e al cambiamento delle sue esigenze.
La nostra scuola, inoltre, offre anche un programma di supporto per gli alunni SWALS (Students Without a Language Section).
Questo consente loro di accelerare l’acquisizione della lingua della sezione che frequentano che può essere differenziarsi dalla madrelingua.
Nelle sito della nostra scuola sezione Primaria e Secondaria troverai le Linee guida interne che regolano il supporto educativo.
Documenti di riferimento
Provision of educational support in the European schools – procedural document 2012-05-D-15-en-12
Ricerca
News
- Kangourou semifinale del 20 Maggio 15 Maggio 2023
- La robotica marina approda alla Scuola Europea di Varese 6 Giugno 2022
- Pesciolino Rosso 7 Aprile 2022
- 04/02/2022 e 10/02/2022 DIETRO L’ANGOLO storie di talenti che nessuno vedeva 8 Febbraio 2022
- Greener Green schools 8 Febbraio 2022